Domenica 29 giugno / ore 04:00
T-Mobile Arena Las Vegas,NV United States
Domenica 19 luglio 2025, al Smoothie King Center di New Orleans, va in scena UFC 318, con il main event che vede Max Holloway difendere il titolo simbolico “BMF” (Baddest Motherfucker) contro Dustin Poirier, pronto a chiudere la carriera in una trilogia carica di emozioni .
- Holloway detiene il BMF dopo aver sconfitto Justin Gaethje al UFC 300, con un incredibile KO all’ultimo secondo .
- Poirier, 36 anni, ex campione ad interim dei leggeri, affronta la sua ultima battaglia, con un record di 2–0 su Holloway nei precedenti incontri.
⏰ Orari ufficiali Italia:
- Main card: dalle 04:00
📍 Location & atmosfera:
- Sesto evento UFC a New Orleans.
- Poirier lotta nella sua Louisiana, dove ha radici profonde e un legame speciale con il pubblico.
💬 Il significato della trilogia:
- Primo scontro: 2012 (UFC 143), Poirier vince via sottomissione; secondo: 2019 (UFC 236), Poirier si impone ai punti, aggiudicandosi l’interim title.
- Questa terza sfida è più una celebrazione della carriera di “The Diamond”, che punta a congedarsi con una tripletta vittoriosa.
📊 Quote scommesse aggiornate:
Holloway è favorito a –118, mentre Poirier è sfavorito a -102 secondo le Quote Ufficiali UFC.
<<SCOMMETTI QUI>>
Tutte le quote sono aggiornate alla data odierna 23-06-2025 ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento.
🎯 PRONOSTICI UFC 318 Holloway vs Poirier 3 e i principali incontri della main card! 🔥 quote e scommesse

⚔️ Main Event: Pronostico UFC Holloway vs Poirier 3
📈 Quote dettate dalla UFC RABONA:
Holloway: su Rabona favorito 🏆 1.70
Poirier: su Rabona a 2.15
🔍 Caratteristiche fisiche & tecniche
- Max Holloway (26‑8-0) 5’11″, 69″ reach, ortodosso, lw): ex campione peso piuma, attuale BMF, noto per ritmo incessante, striking evoluto, ottima boxe a volumi elevati. KO clamoroso su Justine Gaethje a UFC 300, dove vinse la cintura BMF.
Nonostante questa ciliegina solitamente sfianca gli avversari grazie ad un cardio infinito che gli consente di aumentare il ritmo con l’avanzare dei round. - Dustin Poirier (30‑9-0) 5’9″, 72″ reach, southpaw, lw): ex campione ad interim, black belt BJJ, boxe raffinata.
Utilizza molto bene colpi con cambio di guardia tra ortodossa e mancino mentre colpisce, per sorprendere l’avversario.
Oltre a questo impiega la rotazione della spalla per deviare i colpi dell’avversario, come insegna il manuale del pugilato classico.
Meno intenso di Holloway, ma molto piu preciso e potente.
🔄 Ultimi risultati recenti
- Holloway: sconfitta da Topuria UFC 308 KO 3, KO Gaethje UFC 300, vittorie unam su Allen e KO Zombie .
- Poirier: sconfitta da Makhachev UFC 302, KO Saint‑Denis UFC 299, KO Gaethje UFC 291, sottomissione Chandler UFC 281 .
🧩 Analisi stili incrociata
- Striking: Holloway → ritmo pressante, jab incessante e molto movimento rotatorio nell’ottagono.
Poirier → contrattacco vario, letale, sa tenere molto bene la posizione nell’ottagono costringendo l’avversario sulla linea retta. - Grappling: Holloway BJJ marrone, ma non aggressivo; Poirier BJJ nero, anche lui è uno striker puro ma è capace di sottomettere e lo ha dimostrato più volte.
- Holloway pressa con il volume e cerca di accorciare sempre, mentre Poirier è più ordinato nella gestione della distanza e cerca di mantenere il controllo del centro.
- Esperienza: 3 match tra loro, Poirier 2‑0; legacy vs. fight IQ.
🎯 Strategia e pronostico
Inizio del match: Holloway cercherà di partire forte con un volume di colpi elevato già dai primi scambi, puntando a mettere pressione e costringere Poirier a muoversi in difesa. Poirier proverà invece a schivare e rispondere con colpi mirati in contrattacco.
🔹 Round centrali: Poirier potrebbe cercare di rallentare il ritmo e portare il combattimento in zone più strette, sfruttando il clinch e aumentando l’intensità del grappling per logorare Holloway e limitare il suo volume.
🔹 Ultimi round: Il fattore cardio sarà decisivo. Holloway ha un’ottima resistenza e mantiene alto il ritmo fino alla fine, ma la domanda è: Poirier riuscirà a restare lucido e preciso nel quinto round?
🔹 Possibili esiti: La vittoria ai punti è lo scenario più probabile. Tuttavia, non si possono escludere una sottomissione di Poirier (guillotine choke su uno scambio in piedi o in transizione) oppure un TKO di Holloway se riuscisse a travolgerlo con volume costante nei round finali.
Pronostico: 🔥 Poirier via decision / sottomissione. Pur da underdog, userà la boxe tattica, esperienza e spazi per neutralizzare Holloway. Ricerca della “storybook ending” nella sua Louisiana saranno benzina extra
🔥 Poirier per vittoria ai punti o per sottomissione. Anche se parte sfavorito, può sfruttare la sua esperienza, la boxe pulita e il controllo degli spazi per limitare l’aggressività di Holloway. L’ultima battaglia davanti al suo pubblico in Louisiana sarà una motivazione in più per chiudere la carriera nel modo perfetto.
👊PRONOSTICO: Dustin Poirier 🏆
Il nostro pronostico da come vincente? leggi il pronostico qui sotto
<<scommetti su RABONA>>
PRONOSTICO UFC 318: Paulo Costa vs Roman Kopylov

📈 Quote dettate dalla UFC RABONA:
COSTA: su Rabona PAGATO a 1.36 💪
KOPYLOV: su Rabona PAGATO a 1.42🔥
⚔️ Co‑Main Event: Pronostico Paulo Costa vs Roman Kopylov
A) Paulo Costa vs Roman Kopylov
Lo scontro tra Paulo Costa e Roman Kopylov è uno dei match più interessanti della main card di UFC 318. Nonostante non sia un incontro titolato, ha grandi implicazioni per la classifica dei pesi medi. Da una parte c’è Costa, ex contendente al titolo, sempre spettacolare ma discontinuo. Dall’altra c’è Kopylov, che sta scalando la divisione con prestazioni solide e precise.
Paulo Costa è noto per il suo stile aggressivo. Nei primi minuti dell’incontro spinge fortissimo, cercando di travolgere l’avversario con combinazioni pesanti al corpo e alla testa. Ha una potenza fuori dal comune e, se trova il bersaglio pulito, può chiudere l’incontro con un singolo colpo. Ma questo approccio ha un costo: il suo cardio cala drasticamente dopo il primo round, e il suo stile rischia di diventare prevedibile se non riesce a concretizzare subito.
Roman Kopylov, invece, è molto più controllato e strategico. È un mancino con ottima gestione della distanza, colpisce con precisione chirurgica e ha un tempismo eccellente. Non ha la potenza bruta di Costa, ma riesce spesso a logorare l’avversario con colpi mirati, soprattutto grazie al suo calcio alto, che ha già deciso più di un match. Inoltre, ha dimostrato di avere una buona tenuta nei round successivi e un’ottima capacità di adattamento.
Il punto chiave del match è il primo round: se Costa riesce a imporre il suo ritmo e a trovare un varco nella guardia di Kopylov, può anche chiuderla nei primi minuti. Ma se il russo sopravvive all’ondata iniziale, ha le armi per riprendere il controllo e dominare a partire dal secondo round.
Dal punto di vista del grappling, entrambi sono principalmente striker, ma Kopylov ha dimostrato maggiore lucidità nelle fasi di transizione e difesa da eventuali clinch o pressioni a parete. Costa ha una buona forza fisica, ma difficilmente utilizza il grappling offensivo.
In sintesi:
– Se dura poco, favorisce Costa.
– Se si allunga, diventa terreno ideale per Kopylov.
– Il brasiliano ha bisogno di fare tutto nei primi cinque minuti, mentre il russo può aspettare, colpire e accumulare danni.
📉 Quote indicative:
– Costa: sfavorito (intorno a 2.15)
– Kopylov: favorito netto (circa 1.60)
🔮 Pronostico finale:
Vittoria Kopylov ai punti
Costa proverà la partenza aggressiva, ma se non chiude subito, pagherà la fatica. Kopylov resisterà al primo assalto, prenderà il centro dell’ottagono e comincerà a segnare punti con colpi puliti. Non sarà una battaglia caotica, ma un match tecnico dove l’intelligenza e la pazienza avranno la meglio.
🔮 Pronostico finale:
👊PRONOSTICO: Kopylov. 🏆
Pronostico Holland vs Rodriguez

📈 Quote dettate dalla UFC RABONA:
Holland: su Rabona PAGATO a 1.20 💪
Rodriguez: su Rabona PAGATO a 4.42🔥
Kevin Holland torna nei pesi welter con il suo stile spettacolare e poco ortodosso. Ha allungo, creatività, e soprattutto una buona capacità di colpire da angolazioni imprevedibili. Il suo punto debole, però, è sempre stato la gestione del ritmo quando l’avversario accorcia e porta pressione costante.
Daniel Rodriguez, invece, è un pugile solido con esperienza, ma negli ultimi incontri è sembrato più lento, meno reattivo. Il suo punto di forza è il volume di colpi e il controllo della distanza con il jab. Tuttavia, soffre gli avversari più mobili e lunghi come Holland.
Sulla carta, Holland ha più armi: colpi in avanzamento, calci alti, schivate ampie e un discreto grappling difensivo. Se riesce a tenere la distanza e lavorare con calma, può dominare sul piano tecnico. Rodriguez dovrà entrare nel corto raggio e scambiare in pressione, ma appare sfavorito.
👊PRONOSTICO: Kevin Holland. 🏆
Pronostico Ige vs Pitbull

📈 Quote dettate dalla UFC RABONA:
Ige: su Rabona PAGATO a 1.45 💪
KPitbull: su Rabona PAGATO a 2.75🔥
Dan Ige è un fighter compatto, potente, con ottima resistenza e un pugno pesante, soprattutto con il gancio destro. Il suo stile è basato su aggressione controllata, pressa bene, ha un buon tempismo nei colpi e un wrestling solido da usare in difesa.
Patricio Freire, leggenda di Bellator, affronta la sfida con l’esperienza di un veterano e una base completa: striking pulito, buona gestione della distanza e un jiu-jitsu di altissimo livello. Tuttavia, viene da prestazioni deludenti e il passaggio a UFC, unito a una leggera differenza fisica, potrebbe pesare.
Il match sarà probabilmente giocato sul filo dell’equilibrio. Ige ha più ritmo, più pressione e colpi pesanti da media distanza. Pitbull, se non si fa travolgere nei primi scambi, può ribaltarla a terra o colpendo in controtempo.
Freire è pericoloso, ma Ige è più attivo, più resistente e più adatto al ritmo UFC. Il suo volume e il controllo dell’ottagono gli daranno i round chiave.
👊PRONOSTICO: Dan Ige. 🏆