Domenica 2 novembre / ore 12:00 AM
UFC APEX Las Vegas Stati Uniti
UFC Fight Night: Garcia vs Onama arriva all’UFC APEX di Las Vegas il 1° novembre 2025 con una card costruita per ritmi alti e finalizzazioni. Il filo conduttore è chiaro: accoppiamenti tra picchiatori aggressivi e atleti con buona tenuta nei tre round, così da garantire scambi continui e momenti caldi in ogni match.
In cima, Steve Garcia e David Onama guidano la serata nei pesi piuma: due striker frontali, con braccia pesanti e istinto a cercare il colpo risolutivo più che il controllo a terra. Sotto, il co-main tra Waldo Cortes-Acosta e Ante Delija promette pugni pesanti e gestione delle distanze da pesi massimi; mentre la main card completa il quadro con Jeremiah Wells vs Themba Gorimbo, Isaac Dulgarian vs Yadier del Valle, Charles Radtke vs Daniel Frunza e Allan Nascimento vs Cody Durden. È una serata che privilegia pressione e iniziativa, con pochi “point fighter” e molti finalizzatori.
Per orientarsi: aspettati avvii veloci, perché diversi protagonisti partono in quarta e faticano a rallentare. Chi ha miglior cardio e difesa in uscita dagli scambi potrebbe fare la differenza negli ultimi minuti. Occhio anche alle taglie: alcuni match presentano differenze di altezza e allungo che condizioneranno il ritmo e i tempi d’entrata. In generale, il lato destro della card riunisce atleti più lineari nella boxe e low kick; il lato sinistro propone più variazioni con calci alti, cambi livello e clinch sull’ottagono.
Chi ama i dettagli troverà spunti sui camp: diversi atleti arrivano da team con forte identità, e questo influisce sulla scelta del piano gara. Sommando tutto, è un evento pensato per chiudere spesso prima del limite ma capace anche di offrire decisioni tirate quando lo stile diventa lotta di posizioni. Prepariamoci a un sabato sera intenso e senza tempi morti. Sarà una cartolina di colpi, ritmo, nervi e cuore.
<<SCOMMETTI QUI>>
Tutte le quote sono aggiornate alla data odierna 30-10-2025 ma potrebbero subire delle variazioni prima dell’evento.
🎯 Incontri Garcia vs Onama, UFC Fight Night🔥 quote e scommesse

⚔️ Main Event
Pronostico Garcia vs Onama

Il nostro pronostico da come vincente? leggi il pronostico qui sotto
<<scommetti su RABONA>>
Steve Garcia: su Rabona 🏆 vincente a 1.70
David Onama: su Rabona vincente a 2.05
La nostra lettura del match
Un leggero favore per David Onama grazie a esplosività, timing e pulizia dei colpi in entrata. La mia analisi considera il match più bilanciato: il margine è sottile e dipende da chi riuscirà a imporre distanza e ritmo dopo i primi scambi.
Stili e caratteristiche
Garcia è alto per la categoria, braccia lunghe, boxe diretta e low kick esterni per spezzare il passo avversario. Ama tenere il centro, costruire con jab-diretto e, quando sente l’inerzia, alzare il volume senza paura di scambiare. Onama è più compatto ma rapidissimo sulle ripartenze: passo dentro-fuori, jab frustata e gancio che arriva in diagonale. Usa i calci al corpo per rallentare e non disdegna il clinch breve con gomitate quando legge l’avanzata. Entrambi sono più pericolosi in piedi che a terra, ma sanno usare il clinch per sporcare il ritmo e rubare secondi preziosi.
Ultimi risultati in sintesi
Garcia è in serie positiva con prove convincenti e vari stop prima del limite. Ha migliorato la selezione dei colpi e difende meglio dopo le combinazioni, ma può essere preso in controtempo se rivela il ritmo troppo presto. Onama arriva da striscia importante, con vittorie costruite su pazienza e lettura dei tempi; ha mostrato freddezza nei finali di round, dettaglio che pesa molto nei punteggi.
Chiavi tecniche
Per Garcia: jab costante, low kick sulla gamba anteriore di Onama, variazioni di altezza e, se serve, pressione a parete per togliere spazio. Per Onama: cambi di ritmo e contro-tempo; finta, passo indietro, rientro con uno-due e chiusura col gancio. Cardio e gestione delle pause peseranno dal secondo round in poi.
Probabilità
Attenzione all’upset: se Garcia parte forte e non lascia a Onama il tempo di settarsi, può costruire vantaggio con volume e presenza territoriale. Se invece Onama mantiene il match sui suoi tempi e colpisce pulito senza farsi trascinare negli scambi lunghi, i round potrebbero andare dalla sua parte, anche con possibilità di colpo pesante.
Scelta finale: lieve preferenza Onama per velocità, precisione e capacità di colpire senza esporsi, ma margine ridotto e match da equilibrio costante. Nota cardio: negli ultimi cinque incontri ciascuno ha mostrato buona tenuta, ma Garcia cala quando perde il centro e deve inseguire lungo la gabbia, mentre Onama soffre quando gli negano gli spazi e viene schiacciato sul clinch. Dati fisici: statura e allungo lievemente per Garcia; esplosività e velocità per Onama. Copione probabile: primo di studio, secondo tattico, terzo in volata.
👊PRONOSTICO:
David Onama . <<QUOTE RABONA>>
⚔️ Co-Main Event
PRONOSTICO Waldo Cortes-Acosta vs Ante Delija

Waldo Cortes-Acosta : su Rabona 🏆 vincente a 2.05
Ante Delija: su Rabona vincente a 1.70
PRONOSTICO
La nostra lettura del match
Valutazione tendenzialmente equilibrata, sottolineando l’esperienza di Delija e il jab disciplinato di Cortes-Acosta. Il confronto è di stile: centro e volume contro pressione a scatti e clinch.
Stili e caratteristiche
Cortes-Acosta è un massimo con pugni dritti e jab fastidioso. Ama il centro e costruisce con uno-due e low kick; quando spezza il timing, alza i giri. Resistente, ma tende a ripetersi nelle combinazioni e soffre quando è costretto a indietreggiare. Delija porta esperienza internazionale, braccia pesanti e attitudine a spezzare il ritmo con avanzate improvvise. Alterna boxe e pressione a parete; quando trova la testa, aumenta frequenza e potenza.
Ultimi risultati
Cortes-Acosta ha mescolato prove solide a passaggi a vuoto contro avversari mobili. Con il jab in mano, il match diventa suo; senza, l’incontro si fa caotico. Delija è in buon momento: impatto concreto in gabbia e capacità di chiudere gli scambi corti. Nelle fasi lunghe e a media distanza vedo un leggero favore per l’americano; sul clinch e sulla corta distanza, il croato è più pericoloso.
Chiavi tecniche
Per Cortes-Acosta: disciplina sul piede posteriore, difesa del gancio in rientro, jab costante, tagli d’angolo e calci sulla gamba anteriore per smontare l’avanzata. Per Delija: cambi livello credibili, pressioni a parete per consumare il serbatoio avversario e combinazioni corte quando lo chiude sulla rete. Se costringe l’americano a scambiare spalle alla recinzione, può accumulare danni.
Probabilità
È un match a rischio sorpresa: basta una lettura sbagliata del tempo per capovolgere l’inerzia. Se Cortes-Acosta mantiene il centro e il ritmo a jab, può vincere ai punti con volumi puliti. Se Delija sposta il match sugli spazi stretti e lo “sporca” con clinch e pressioni, la sua concretezza può pesare nel punteggio. Scelta finale: leggera preferenza per Delija per varietà di soluzioni e gestione nei momenti caldi. Margine davvero sottile.
👉 PRONOSTICO
Ante Delija <<QUOTE RABONA>>
Gli altri pronostici della main card Garcia vs Onama
Wells vs Gorimbo
Caratteristiche: Jeremiah Wells è un welter potente, con entrate dirette e volontà di portare il match sul suo ritmo. Quando avanza a testa bassa, costruisce combinazioni corte e cerca il gancio sinistro. In grappling ha forza fisica e controllo per bloccare l’avversario a parete. Themba Gorimbo è più lungo e mobile: lavora con jab e front kick, taglia il centro con uno-due rapidi e cerca spazi puliti, evitando scambi sporchi. In clinch usa bene gli agganci interni per girare e ripartire con colpi lineari.
Ultimi risultati: Wells ha alternato alti e bassi, incisivo quando parte forte. Se non impone il passo, tende a scollegarsi e subire iniziativa. Gorimbo arriva motivato al riscatto: a pieno regime ha mostrato volume discreto, buona distanza e pazienza nella lettura dei tempi.
Chiavi tattiche: la gara si decide nella prima metà. Se Wells fa valere fisicità e pressioni a rete, può accumulare minuti e momenti per convincere i giudici. Se Gorimbo tiene l’incontro al centro, spezza con calci al corpo e anticipa con il jab, i suoi rientri puliti possono segnare i round. Cardio: Wells cala quando gli spazi si allungano; Gorimbo quando accetta troppi scambi fermi.
Pronostico : lieve preferenza Gorimbo per pulizia dei colpi e gestione degli spazi, con rischio sorpresa alto se Wells entra con continuità sulle gambe. Match da episodi e letture sul tempo. Finale atteso, con decisione possibile e momenti caldi negli ultimi novanta secondi. Margine davvero sottile..
Pronostico vincente: Themba Gorimbo <<QUOTE RABONA>>
Dulgarian vs Del Valle
Isaac Dulgarian è un piuma esplosivo, parte sempre a razzo con calci alti e tentativi di proiezione. A terra lavora bene da sopra, colpisce e cerca subito la posizione di controllo. Il problema è il calo dopo i primi minuti: se non trova la via rapida, rischia di perdere lucidità. Yadier Del Valle è l’opposto: più paziente, lavora di jab e low kick, evitando scambi inutili. Non ama stare a terra ma difende con discreta efficacia e si rialza veloce.
Negli ultimi match Dulgarian ha brillato quando ha imposto ritmo e atletismo, meno quando ha dovuto inseguire. Del Valle invece convince con disciplina e ordine, costruendo round con pochi errori.
Il punto chiave sarà il ritmo: se Dulgarian mantiene pressione e mescola colpi e tentativi di takedown, può prendersi i primi due round. Se invece Del Valle allunga il match e mantiene pulizia tecnica, può recuperare nel finale.
📌 Pronostico: leggero favore a Dulgarian per aggressività e varietà, ma match con rischio sorpresa se Del Valle resiste ai primi assalti.
Pronostico vincente: Isaac Dulgarian <<QUOTE RABONA>>
Radtke vs Frunza
Charles Radtke è un welter diretto, ama spingere in avanti con combinazioni semplici e low kick per chiudere l’avversario contro la gabbia. Il suo limite è la difesa: quando non riesce a dettare il ritmo, si scopre ai contri. Daniel Frunza è più calmo, attende il momento giusto e punisce con colpi puliti, soprattutto il destro. Usa anche calci alti e ginocchiate quando legge le entrate.
Negli ultimi incontri Radtke ha mostrato grinta, ma anche cali quando costretto a inseguire. Frunza è stato ordinato e preciso, mettendo in difficoltà chiunque abbia lasciato varchi.
La sfida si gioca sugli angoli: Radtke deve togliere spazio con pressione e clinch sporco; Frunza deve aspettare, muoversi e colpire al momento giusto.
📌 Pronostico: Frunza leggermente favorito per freddezza e precisione, ma se Radtke riesce a reggere il ritmo senza esporsi, il match può diventare molto equilibrato.
Pronostico vincente: Daniel Frunza <<QUOTE RABONA>>
Nascimento vs Durden
Allan Nascimento è un brasiliano con grappling fluido e ottimo senso delle sottomissioni. In piedi lavora con calci esterni, ma il suo obiettivo è portare il match a terra. Cody Durden è un wrestler puro, aggressivo e costante: cerca il takedown a catena e poi lavora con colpi dall’alto.
Negli ultimi match Nascimento ha convinto quando ha imposto il suo gioco a terra, meno quando non è riuscito a finalizzare. Durden è stato solido, capace di controllare avversari con la sua pressione, anche se a volte lascia spazio nelle transizioni.
Chiave del match: gli scramble. Se Nascimento riesce a sfruttarli, può piazzare una sottomissione o prendere posizione dominante. Se invece Durden chiude bene a parete e non concede spazio, può accumulare vantaggio ai punti.
📌 Pronostico: preferenza leggera a Nascimento per abilità nelle transizioni, ma match molto fisico e rischioso, dove basta poco per ribaltare l’inerzia.
Pronostico vincente: Allan Nascimento <<QUOTE RABONA>>